Clicca e Visita il Portale di Cernusco sul Naviglio su Piazze.it

Turismo a Cernusco sul Naviglio

Alla Scoperta del Naviglio Martesana e dei suoi Parchi

Cernusco sul Naviglio è un incantevole comune della provincia di Milano, un'area ricca di tradizioni, cultura e splendidi paesaggi. Appena giunti in città si resta impressionati di fronte all'imponenza del Naviglio della Martesana, un canale artificiale che si distende su percorso di 38 km, raggiungendo in alcuni tratti la larghezza di 18 metri. Il naviglio collega il capoluogo lombardo al fiume Adda, toccando diversi comuni dell'hinterland milanese tra i quali Trezzo sull'Adda, Inzago, Bellinzago Lombardo, Gorgonzola e naturalmente Cernusco sul Naviglio.
In canale ha rappresentato un'eccezionale risorsa per lo sviluppo dell'economia fin dalla sua realizzazione, risalente a metà del Quattrocento, ed oggi impreziosisce la città anche in virtù del suo patrimonio storico e naturalistico. I turisti possono ammirare le splendide rive del Naviglio della Martesana e passeggiare per i parchi ad esso collegati per gustare appieno la bellezza dei luoghi e dei palazzi signorili in essi ospitati, fra le quali l'elegante Villa Alari e l'ex filanda di Villa Carini Gervasoni.
La città sa valorizzare al meglio le proprie aree verdi, come si evince anche dai percorsi didattici approntati per i più piccoli. La storia viene ripercorsa attraverso la ricostruzione di un ponte levatoio al confine con Cassina dé Pecchi e la geografia dei luoghi accarezzate dai navigli è riprodotta in una bellissima rappresentazione in scala, gli amanti dell'astronomia possono poi usufruire dell'osservatorio Gabriele Barletta per scrutare il cielo con modernissimi telescopi.
L'interesse verso l'ambiente emerge anche dalla presenza di numerose piste ciclabili e pedonali che collegano parchi e zone della città offronendo anche l'opportunità di arrivare a Milano usando la bicicletta, con enormi vantaggi per l'ambiente, la salute e l'economia!